
Le Tradizioni
Fra le specialità culinarie dell'Ogliastra merita un assaggio il Coccoi Prena, torta salata a base di semola rimacinata di grano duro, ripiena di patate, pecorino ed erbe. Perfetta come antipasto ma anche come piatto unico.

Non solo mercatini, per il Natale 2017 Tortolì punta su una delle più rinomate bontà tipiche locali con la sagra dei culurgioni.

Quindici chilometri a nord di Tortolì, nel cuore dell'Ogliastra, c'è un paese dove per santa Lucia è in programma una giornata dedicata ai giovani scapoli e al buon vino: si tratta di Trieri e della 'festa de is bagadius'.

Pannolini & C.
Via Coghinas Ang. Via Foddeddu - 08048 Tortolì (OG)
Tel. 0782/621028 Fax 0782/621254

Fra gli youtuber italiani più seguiti in materia di fai-da-te c'è Stefano Heritier, falegname 40enne di Tortolì che vanta un canale con quasi 40mila follower e circa 500mila utenti al mese.

S'infittisce il giallo delle 25mila provette di Dna appartenenti a 14mila abitanti di Ogliastra rubate nell'agosto 2016 dal Parco Genos di Perdasdefogu e ritrovate un mese dopo all'ospedale San Giovanni Di Dio di Cagliari.

Lanusei, paese dell'Ogliastra, celebra la festa di San Martino con la Fiera delle castagne e del vino nuovo, in calendario l'11 e il 12 novembre.

Revisioni Ogliastra
V. Baccasara - 08048 TORTOLI' (OG)
Tel. 0782/664018 - Tel./Fax 0782/667236

I beni per le anime, vale a dire dolci e frutta secca, sono i protagonisti de su beni 'e is animas, in calendario a Tortolì per tutta la giornata di mercoledì 1° novembre.

Torna in Sardegna la Mezza Maratona Ogliasta, in programma domenica 15 ottobre. Tante partecipazioni e percorsi da fare daranno vità a un weekend sardo dedicato interamente allo sport

La scultura moderna ha trovato casa a Tortolì nel Museo Su logu de s'iscultura: un doppio percorso espositivo nel paese sardo con opere di Mauro Staccioli, Antonio Levolella, Umberto Mariani, Ascanio Renda, Maria Lai, Nitetoski Nagasawa.

Centro Fai Da Te
V. Leonardo Da Vinci, 8 - 08042 BARI SARDO (OG)
Tel. 0782/29583

Ogliastra, si sa, vuol dire gusto. Non solo quelli dei celebri culurgiones o delle dolci seadas, ma pure de 'Sa coccoi prena', focaccia ripiena di formaggio e patate.
