
Le Tradizioni
La storia di Tortolì è caratterizzata da un gran numero di popolazioni che l'hanno dominata nei secoli.

In questo articolo scopriamo cos'è il pane pistoccu di Tortolì e come si prepara.

Tortolì, una terra unica nel suo genere dove storia, arte, tradizione e folklore si fondono per regalare momenti unici.

Farmogliastra Sas
C. Umberto, 58 - 08048 TORTOLI' (OG)
Tel. 0782/2624878

Aspettando il Natale 2018 a Tortolì l'Associazione Passioni d'Ogliastra ha avviato una collaborazione con il Comune e i commercianti per una due giorni di eventi in attesa del Santo Natale.

Il 6 ottobre 2018 è stato celebrato il primo matrimonio presso il sito archeologico S'Ortali e su Monti, che segna la passione e l'amore degli abitanti per la propria terra fatta di storia, cultura e tradizioni.

Molte sono le leccornie che si possono gustare in Sardegna: tra queste gli spaghetti alla bottarga sono un piatto all'apparenza semplice ma dal sapore intenso, capace di farvi vivere tutto il gusto del mare.

Gioielleria G.C. Gioielli
Via Venezia, 12 - Arbatax - 08048 Tortolì (OG)
Tel. 0782/667653

Un gioco antico quasi quanto la storia che ancora oggi rivive a Urzulei in un torneo nazionale e in un museo di prossima apertura.

Tra i piatti tipici sardi (e di Tortolì) per il Carnevale i Culurgionis de mendula rappresentano una tradizione gustosa e succulenta.

Ogni anno attorno al 17 gennaio la Sardegna si accende a festa per la tradizionale festa di Sant'Antonio, con l'accensione e la benedizione dei fuochi.

Pannolini & C.
Via Coghinas Ang. Via Foddeddu - 08048 Tortolì (OG)
Tel. 0782/621028 Fax 0782/621254

Fra le specialità culinarie dell'Ogliastra merita un assaggio il Coccoi Prena, torta salata a base di semola rimacinata di grano duro, ripiena di patate, pecorino ed erbe. Perfetta come antipasto ma anche come piatto unico.
