
Le Tradizioni
Is pardulas, a Tortolì il dolce ha come ingrediente principale il formaggio...Scopri la ricetta

Salvatore Depau nasce a Ulassai, piccolo comune del nuorese, ma è a Tortolì che darà dimostrazione della propria lungimiranza. Alla scoperta di una figura illustre nella Tortolì di fine Ottocento

Si avvicina la Pasqua e Tortolì si appresta a celebrare la resurrezione con una suggestiva via Crucis e una serie di eventi che coinvolgeranno tutta la popolazione

Pannolini & C.
Via Coghinas Ang. Via Foddeddu - 08048 Tortolì (OG)
Tel. 0782/621028 Fax 0782/621254

Ingredienti genuini e freschi uniti ai saperi culinari delle vecchie massaie: nasce così la tradizione gastronomica di Tortolì e delle sue prelibate minestre

Per scoprire il cuore autentico di Tortolì e delle sue tradizioni non ci si può perdere la Festa di Stella Maris in onore della Vergine Maria

Divertimento e buon cibo ma soprattutto condivisione. questa è la sagra del pesce di Tortolì, un'esperienza unica per assaporare la Sardegna più autentica.

Revisioni Ogliastra
V. Baccasara - 08048 TORTOLI' (OG)
Tel. 0782/664018 - Tel./Fax 0782/667236

La cucina genuina e gustosa di Tortolì è rinomata in tutta la Sardegna. Tra i piatti più famosi e amati c'è sa Burrida un piatto che vede come ingrediente base il gattuccio di mare.

La tradizione culinaria sarda è ricca di piatti più o meno complessi che rispecchiano il legame della popolazione con la terra e con le attività legate alla pastorizia e alle attività agricole. il simuluni fritto è una delle ricette più antiche e caratteristiche di Tortolì.

Già dall'anno Mille in Sardegna e nella zona dell'Ogliastra era fortemente sentito il culto di Sant'Andrea. La chiesa in onore del santo era già presente sul territorio a partire dal 1386...

Centro Fai Da Te
V. Leonardo Da Vinci, 8 - 08042 BARI SARDO (OG)
Tel. 0782/29583

La storia di Tortolì ha inizio in tempi molto remoti ma è nel periodo Giudicale che la cittadina si sviluppa ulteriormente e pone le basi per la nascita del comune come oggi la conosciamo. Del passato e del dominio aragonese restano diversi edifici storici di fascino e interesse architettonico.
